15 Luglio 2025

Il nuovo accordo stato-regioni in materia di formazione dei lavoratori su salute e sicurezza sul lavoro

LGT consultingNewsIl nuovo accordo stato-regioni in materia di formazione dei lavoratori su salute e sicurezza sul lavoro

Il nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore il 24 maggio 2025, aggiorna la normativa sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’accordo, frutto di un lavoro iniziato nel 2021, unifica e armonizza le disposizioni precedenti, introducendo novità per datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori, con particolare attenzione alle attrezzature specifiche e alle modalità di formazione.

Ecco una sintesi delle principali novità:

  • Formazione per i datori di lavoro:

Viene introdotto un corso di formazione obbligatorio per i datori di lavoro, anche se non svolgono il ruolo di RSPP, con una durata di 16 ore (con modulo aggiuntivo di 6 ore per i cantieri).

  • Aggiornamento periodico:

Si stabilisce un aggiornamento quinquennale della formazione, con durata minima di 6 ore per i datori di lavoro e 4 ore per i lavoratori, da svolgersi preferibilmente in presenza.

  • Modalità di formazione:

Viene formalizzata la possibilità di svolgere alcuni corsi, come quelli per i datori di lavoro, in
videoconferenza (FAD sincrona).

  • Verifiche finali:

L’accordo introduce modalità standardizzate per le verifiche finali di apprendimento, con la
predisposizione di un verbale contenente elementi minimi.

  • Corsi specifici:

Vengono introdotti nuovi corsi per addetti che operano in ambienti confinati, per l’uso di carro raccogli
frutta, carroponte e caricatore movimentazione materiali.

  • Monitoraggio e controllo:

Sono previste misure per il monitoraggio dell’applicazione dell’accordo e per il controllo delle attività
formative.

  • Formazione pregressa:

La formazione pregressa per addetti a lavori in spazi confinati viene riconosciuta se conforme ai nuovi
standard.

In sintesi, l’accordo mira a:

  • Uniformare le normative sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Semplificare gli adempimenti per le aziende e i formatori.
  • Garantire una formazione efficace e di qualità, con verifiche periodiche e monitoraggio.
  • Aggiornare la formazione in base alle nuove tecnologie e ai rischi specifici di ogni settore.
  • LGT consulting

    Come possiamo aiutarti?

    Contatta il nostro studio per informazioni
    o per prenotare una consulenza

    +39 3930476763

    oppure scrivi alla mail info@lgtconsulting.it

  • Copyright © 2025 by LGT consulting
    Web Designer Alessio Piazzini