
Prevenzione delle legionella
Il batterio della legionella è naturalmente presente e si moltiplica specialmente in ambienti acquatici tiepidi. Questo microrganismo può causare una patologia, la legionellosi, che si diffonde attraverso l’aria e colpisce principalmente l’apparato respiratorio, manifestandosi anche in forme gravi di polmonite.
Recentemente, la legionellosi ha ricevuto notevole attenzione anche nel contesto della sicurezza sul lavoro, in riferimento al rischio legionellosi (allegato XLVI del D. Lgs 81/2008). Al fine di evitare la propagazione della legionellosi, è raccomandabile eseguire verifiche regolari degli impianti di ventilazione e della rete idrica.
In Italia la prevenzione della Legionellosi è regolamentata dalle “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 maggio 2015. Le linee guida sono elaborate con l’ausilio tecnico-scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità e di figure istituzionali esperte del settore.
Strutture sanitarie (ospedali, cliniche, case di cura, ambulatori odontoiatrici) e socio sanitarie (RA, RSA, RSD, Centri diurni per anziani e disabili) sono ambienti dove il rischio legionellosi è sempre presente.
LGT Consulting può fornirvi i seguenti servizi:
- Attività di prevenzione del rischio legionella (attraverso valutazione del rischio e redazione di documento di valutazione del rischio legionellosi).
- Effettuazione di campionamenti e analisi di acque (sia destinate al consumo umano che di piscine).
- Gestione di episodi infettivi (singoli o cluster) e implementazione delle successive misure correttive;