25 Aprile 2025
La certificazione di parità di genere è un’attestazione riconosciuta alle imprese che implementano politiche e misure concrete per ridurre le disuguaglianze di genere. Queste includono:
La certificazione si basa sulla prassi UNI/PdR 125:2022, elaborata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità. Questa prassi definisce criteri e indicatori per valutare il livello di inclusività delle aziende. Inoltre, il Decreto della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia del 29 aprile 2022 stabilisce i parametri minimi per il conseguimento della certificazione2.
Le imprese che ottengono la certificazione possono beneficiare di:
La certificazione è volontaria e può essere richiesta da qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Gli organismi accreditati presso Accredia sono responsabili del rilascio della certificazione, che ha validità triennale ed è soggetta a monitoraggio annuale.
Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo verso una società più equa e inclusiva, incentivando le aziende a investire in politiche che valorizzino il talento senza discriminazioni.
Contatta il nostro studio per informazioni
o per prenotare una consulenza
oppure scrivi alla mail gianmarco@gttca.it